Curriculum vitae formato europeo

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome                                                   Avv. Raffaella Bordogna

Indirizzo studio                                    Via Ezio Zambianchi n. 8, 24121 Bergamo

E-mail                                                   info@studiobordogna.it

Pec:                                                       avvraffaellabordogna@cnfpec.it

Nazionalità                                           Italiana

Data di nascita                                      01/08/1956

ESPERIENZA LAVORATIVA                

1COMPETENZE IN DIRITTO CIVILE

L’attività che ho svolto nell’arco di  trent’anni riguarda tanto la consulenza che la rappresentanza in giudizio in ogni grado di giurisdizione quindi tutti i settori del diritto civile e quindi specificamente:

– diritti delle persone;

– diritto di famiglia;

– diritto minorile;

– contrattualistica;

– azioni inerenti la proprietà, il possesso ed altri diritti reali;

– responsabilità contrattuale ed extracontrattuale;

– diritto delle assicurazioni;

– successioni;

– diritto del lavoro;

– diritto fallimentare.

2) COMPETENZE IN DIRITTO AMMINISTRATIVO

Per quanto riguarda l’attività di diritto amministrativo svolgo da circa 30 anni attività di assistenza e consulenza in diverse amministrazioni comunali, enti pubblici o privati e di assistenza giudiziale  avanti i diversi Tribunali Amministrativi Regionali e avanti il Consiglio di Stato e la Suprema Corte di Cassazione in Roma.

In questo ambito mi occupo di tutte le svariate branche del diritto amministrativo tra cui:

–          urbanistica ed edilizia privata e pubblica, edilizia convenzionata ;

–          redazione di piani, norme PGT, procedure di approvazione, P.I.I. piani di Zona Piani attuativi ;

–          piani per zonizzazione acustica

–          piani viabilità e traffico e PUT

–          normativa e applicabilità enti territoriali sovraordinati, accordi di programma    

–          pratiche edilizie nei confronti di privati che di enti pubblici applicazione normativa pratiche in sanatoria o definizione pratiche condono

–          piani per edilizia economica e popolare e convenzionata sia per i Comune che per gli enti regionali preposti (ALER) appalti pubblici, procedure di appalto per opere e servizi;

–          espropri ed occupazione d’urgenza, retrocessione, occupazioni usurpative ed acquisitive;

–          appalti pubblici, procedure di appalto gare lavori sotto e sopra soglia comunitaria,  per opere e servizi;

–          espropri ed occupazione d’urgenza, retrocessione, occupazioni usurpative ed acquisitive, sanatoria occupazioni sine titulo;

–          redazione, gestione, regolamentazione ed estinzione di contratti pubblici e ad evidenza pubblica;

–          contratti pubblici, gare e procedure di gara;

–          concessioni, servizi, gestione dei servizi pubblici;

–          project – financing; 

–          gare a dialogo competitivo

–          procedure per la progettazione europea e il reperimento di finanziamenti pubblici regionali e nazionali;

–          servizi sociali;

–          pratiche relative a sfratti per morosità e procedure di decadenza o assegnazione alloggi ERP e alloggi Aler , problematiche relative assistenza minori e famiglie disagiate politiche di integrazione politiche familiari segnalazioni Tribunali per i minorenni

–          pubblico impiego;

–          regolamentazione ed organizzazione enti pubblici;

–          redazione statuti e regolamenti in tutti i settori istituzionali degli enti pubblici sia territoriali che economici che non economici;

–          organizzazione polizia locale o organismi di ordine pubblico;

–          bilancio, gestione e fondazione di società collegate o partecipate da enti pubblici, statuti e procedure di gestione;

–          assistenza procedure anche arbitrali nel settore energetico e del mercato del gas.

–          Assistenza in materia tributaria sia di consulenza che di assistenza e rappresentanza giudiziale per tributi pubblici e riscossione e per tributi nazionali e locali IMU, IRAP, ICI per il pregresso riscossione  canoni concessori pubblici nei vari settori

Ho seguito numerose pratiche nel settore specifico del riscatto degli impianti di distribuzione del gas degli enti territoriali locali riportando numerose ed ormai consolidate vittorie giudiziarie.

Per oltre dodici anni ho svolto attività di consulenza, assistenza e rappresentanza in giudizio per l’ALER di Bergamo, tanto relativamente alla riscossione dei propri crediti maturati dalle concessioni degli alloggi tanto riguardanti la normativa e l’organizzazione dell’Ente, lo svolgimento di concorsi interni ed esterni, e le sue problematiche amministrative e fiscali.

 

3) ATTIVITA’A FAVORE DI COMUNI

Negli ultimi 25 anni ho svolto attività di consulenza, assistenza e tutela legale per una serie di Comuni della Regione Lombardia fra cui:

Incarichi di consulenza:

–  Co. Averara: dal 2009 al 2012;

–  Alzano Lombardo: dal 1995 al 2001;

–  Brignano Gera d’Adda: dal 2000 al 2012;

–  Castelli Calepio: dal 2004 al 2009;

–  Cividate al Piano: dal 2004 al 2012;

–  Dalmine: dal 1995 al 2004;

–  Grumello del Monte: dal 1999 al 2012;

–  Lenna: dal 1995 al 2000;

–  Martinengo: nel 2009;

–  Oggiono: nel 2011;

–  Orio al Serio: dal 2011 ad oggi;

–  Ortonovo: 2012;

–  Palazzago: dal 1995 al 2009;

–  Palazzo Pignano: dal 2011 ad oggi;

–  Ponteranica : dal 2009 al oggi;

–  Sarnico: dal 1990 al 2012;

–  Sedrina: dal 1995 al 2004;

–  Spirano: dal 2009 ad oggi;

–  Stezzano: dal 1995 al 2004;

–  Treviolo: dal 1995 al 2002;

–  Trescore Cremasco dal 2013

–  Vigolo: dal 2009 al 2012;

–  Valbrembo: dal 2009 ad oggi;

–  Villongo: dal 1998 al 2012;

–  Villa d’Ogna: dal 1998 al 2002;

–  Zogno: dal 1999 al 2000;

–  Aler della provincia di Bergamo: dal 1995 al 2007;

–  Aler della provincia di Pavia: dal 2008 al 2011;

–  Bergamo Infrastrutture spa 2011/2012;

–  Fondazione Orsaniga 2011/2012

Incarichi giudiziali

 – Co. Averara: n.2;

– Alzano Lombardo: n. 14;

–  Brignano Gera d’Adda: n. 39;

–  Castelli Calepio: n. 8;

–  Cividate al Piano: n. 14;

–  Dalmine: n. 39;

–  Grumello del Monte: n. 34;

–  Lenna: n. 11;

–  Oggiono: n. 1;

–  Orio al Serio: n. 3;

–  Palazzago: n. 16;

–  Palazzo Pignano: n. 2;

–  Ponteranica : n. 14;

–  Sarnico: n. 39;

–  Sedrina: n. 12;

–  Spirano: n. 16;

–  Stezzano: n. 36;

–  Treviolo: n. 7;

–  Valbrembo: n. 3;

–  Villongo: n. 26;

–  Villa d’Ogna: n. 8;

–  Zogno: n. 1;

– Casa di riposo Madonna del Boldesico di Grumello del   Monte: n. 4;

–  Casa di riposo Villa della Pace: n. 6;

–  Aler della provincia di Bergamo: n. 93;

–  Aler della provincia di Pavia: n. 1;

–  Bergamo Infrastrutture spa: n. 2;

Per un totale complessivo di incarichi giudiziali n. 451

4) ATTIVITA’ SVOLTA PER STRUTTURE SOCIOSANITARIE

Ho svolto attività di consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale per alcune strutture sociosanitarie del territorio occupandomi delle più diverse problematiche delle stesse dalla consulenza agli utenti e al personale della struttura dei servizi sociali presso l’ASSL di Ponte S. Pietro (BG), e presso le strutture casa di riposo Madonna del Boldesico di Grumello del Monte (BG) e Casa di riposo di Stezzano (BG).

Riassumendo l’attività svolta

Per l’Assl di Ponte S. Pietro

Ho svolto per tre anni attività di consulenza per operatori e utenti del servizio sociale dell’Asl in oggetto occupandomi tanto di problematiche relative a minori che di natura familiare che di carattere socio assistenziale con incontri settimanali o bisettimanali con consulenza in materia di diritto tributario, penali, civili  e procedure avanti il Tribunale dei Minori di Brescia.

Per la casa di riposo Madonna del Boldesico

Ho svolto attività di consulenza tanto relativa al recupero delle somme dovute a favore dei ricoverati che per pratiche di diritto amministrative della casa di riposo per interdizioni o inabilitazioni degli utenti, ciò anche nel passaggio delle strutture dalla originaria natura di ex IPAB

Per la Casa di riposo di Stezzano.

Consulenza attività giudiziale di difesa dell’istituzione sia  nei procedimenti civili che in codifesa in quelli penali per responsabilità della casa di riposo, recupero di rette non pagate, assistenza alle procedure per appalti lavori, procedimenti per licenziamento personale.

Tutte le procedure giudiziali seguite hanno riportato esito vittorioso per le istituzioni rappresentate.

Ho seguito privati in pratiche riguardanti le donazioni alle strutture e legati testamentari, responsabilità civili e penali di strutture ospedaliere e di medici in via stragiudiziale, e giudiziale

5) ATTIVITA’ SVOLTA PER SOCIETA’ PARTECIPATE PUBBLICHE  (GEI e Bergamo Infrastrutture s.p.a  e Aler Servizi s.p.a)

In relazione agli sviluppi normativi in materia di società partecipate pubbliche ho svolto attività di consulenza per la redazione degli atti costitutivi delle società e degli statuti delle medesime provvedendo poi di volta in volta agli aggiornamenti normativi secondo gli indirizzi giurisprudenziali più recenti e alla loro modifica (es. affidamento in house providing, composizione organi societari); ho quindi predisposto bandi per i singoli affidamenti nei diversi settori di competenza gestione impianti energia, impianti sportivi, patrimonio immobiliare, reti idriche ecc.

Particolare attenzione è stata posta anche per i rapporti di lavoro instaurati dalle società medesime e i loro sviluppi successivi in campo normativo e giurisprudenziale.

Ho seguito pratiche per poter rientrare in possesso dei beni concessi alle società partecipate da parte di privati in particolare ministero delle Finanze, problematiche di sicurezza gestione cantieri, stadio e grandi impianti sportivi.

Ho seguito la contrattualistica riguardante le concessioni a terzi di impianti affidati alle società partecipate, curando i rapporti con l’ente proprietario e le società interessate ai servizi.

6) ALER PROVINCIA DI BERGAMO Anni 1995 – 2007

Per oltre dodici anni ho svolto attività di consulenza, assistenza e rappresentanza in giudizio per l’ALER di Bergamo, tanto relativamente alla riscossione dei crediti maturati dalle concessioni degli alloggi, che per le decadenze nonché le relative problematiche condominiali, tanto riguardanti la normativa e l’organizzazione dell’Ente, lo svolgimento di concorsi interni ed esterni, e le sue problematiche amministrative e fiscali.

In particolare ho collaborato con ALER Bergamo  per la istituzione della commissione morosità, delle procedure di aggiornamento dei dati inquilini per la verifica della sussistenza dei requisiti.

Ho prestato consulenza su richiesta dell’allora vicepresidente di Aler Bergamo in materia di predisposizione dei sistemi informatici di sicurezza e rispetto privacy, e per tutto l’iniziale periodo di commissariamento dell’ente su richiesta del Commissario stesso alla verifica delle procedure in atto in Aler per la selezione personale e attribuzione indennità e premi, per le procedure di cessione degli alloggi agli inquilini, verifica procedure appalti servizi.

7) ALER PROVINCIA DI PAVIA Anno 2008-2011

Ho svolto consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale per l’ALER della Provincia di Pavia affrontando problematiche anche estremamente complesse in materia di appalti di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare dell’ente di oltre 8000 alloggi, in materia di tributi fra enti pubblici, di assegnazione alloggi, di gestione aggiornamento statuti e società partecipate. L’attività veniva svolta presso la sede di ALER Pavia in media in due incontri mensili programmati ovvero presso lo studio con consulenza mail.

In particolare nell’anno 2008-2010 ho svolto attività di consulenza e assistenza legale stragiudiziale e talvolta giudiziale sulle seguenti problematiche:

  • Procedure e applicabilità alle fattispecie di riscatto immobili Aler
  • Interpretazione convenzione per ottimizzazione funzionamento servizio riscaldamento e rapporti con società concessionaria per centrale a biomasse
  • Procedure di definizione transazione pendenze tributarie ICI e IRAP predisposizione atti giudiziari tributari
  • Esame responsabilità contabile dipendenti per omesso/errato versamento d’imposta sussistenza danno erariale
  • Esame contratti concessione diritto superficie e procedure rilevamento misure catastali
  • Risoluzione per inadempimento contratto appalto esame transazione
  • Legittimità istallazione impianto di videosorveglianza comunicazioni ispettorato lavoro
  • Appalti in house providing
  • Esame bandi e aggiudicazione
  • Redazione regolamento procedure d’appalto
  • Redazione atti del giudizio per responsabilità con chiamata di terzo
  • Intera procedura con predisposizione atti da lettera di invito a bando di gara e verifica successive fasi della procedura appalto manutenzione straordinaria per 9 lotti di oltre 500.00,00 cad.
  • Intera procedura con predisposizione atti da lettera di invito a bando di gara e verifica successive fasi della procedura appalto manutenzione ordinaria per 3 lotti
  • Applicazione normativa piano casa
  • Contratti di appalti servizi per spurghi e gestione reti fognarie con affidamento in house providing
  • Assistenza in attività giudiziale e rappresentanza avanti TAR Milano per esclusione ditta da gara
  • Lettere invito e procedura manutenzione ordinaria a cottimo fiduciario
  • Note per contestazione verbale accertamento guardia di Finanza responsabilità dei dipendenti per danno all’azienda
  • Testo DPS e modifiche ed integrazioni
  • Procedura incarichi e identificazione requisiti per responsabili sicurezza cantiere
  • Esame e verifica dimissioni direttore generale
  • Redazione contratto e bozza delibera CDA per conferimento incarico temporaneo  Direttore Generale
  • Correzioni bandi gara procedura aperta piano Regionale Emergenza Casa
  • Contestazione appalto pulizie rifacimento gara e relativa procedura
  • Nullità di gare per errata identificazione degli immobili responsabilità per danno all’Azienda risvolti di natura penale
  • Redazione bandi e capitolati di appalto e lettere di invito procedura negoziata per assicurazioni infortuni dipendenti e amministratori
  • Redazione bandi e capitolati di appalto e lettere di invito procedura negoziata per assicurazioni furto- rapina – porta valori sede
  • Redazione bandi e capitolati di appalto e lettere di invito procedura negoziata per assicurazione globale fabbricati
  • Cessione e affitto ramo di azienda concessionaria in appalto
  • Redazione e aggiornamento Statuto società partecipata
  • Assunzione nuovo personale e limiti normativi
  • Redazione nuovo contratto Direttore generale
  • Contestazioni conferimenti incarichi coordinatore della sicurezza
  • Esame e verifica incarichi attribuiti e servizi interni per l’intero periodo 2009-2010
  • Redazione querela
  • Poteri del DG nella stipulazione dei contratti di appalto
  • Esame e proposte modifica contratti dirigenti
  • Oneri rimborsi spesa procedimenti penali- civili nei confronti dei dipendenti ALER
  • Correzione procedure di appalto manutenzione verde stabili ALER
  • Procedure negoziate senza previa pubblicazione di bando
  • Stesura atto sospensione appalto
  • Indennità di carica, missione, trasferta, rimborsi chilometrici e retribuzione variabile incentivante
  • Analisi bilanci consuntivi
  • Disamina disciplina applicabile ai dirigenti  in materia di ferie
  • Novità legislative intervento Legge n. 122/2010
  • Incompatibilità e conflitti di interesse tra membri del CDA e società partecipate.

Per detta Azienda ho svolto attività di rappresentanza in giudizio in materia di appalti con esito vittorioso per l’azienda medesima.

Anno 1998

Sono stata membro della commissione edilizia del Comune di Mozzo nonché della commissione d’esame per concorso pubblico della Provincia di Bergamo per il ruolo di dirigente.

Sono membro di Commissione Edilizia del Comune di Bergamo.

Sono stata membro della Commissione d’esami per dirigente della Provincia di Bergamo.

Sono stata Consigliere Comunale del Comune di Bergamo dal 1999 al 2004.

Ho assunto ruoli di membro della Commissione Urbanistica, della Commissione Statuto, dell’osservatorio per il reperimento di fondi Europei e Regionali ed infine del gruppo di lavoro per adeguamento NTA del P.R.G (piano Secchi) il tutto per il Comune di Bergamo dal 1999 al 2004.

Sono membro del Consiglio delle donne del Comune di Bergamo commissione politiche territorio.

COMPETENZE SPECIFICHE IN MATERIA DI IMPIANTI GAS

Negli anni dal 2000 fino ad oggi, ho seguito una serie di Amministrazioni pubbliche in particolare i comuni in tutte le procedure riguardanti il riscatto degli impianti del gas secondo la normativa vigente.

Ho seguito una serie di procedimenti instaurati avanti il Tribunale Amministrativo per la Lombardia, nonché, i procedimenti del contenzioso ed impugnazione del Consiglio di Stato e quindi tutte le procedure arbitrali per l’identificazione e quantificazione del valore degli impianti di riscatto.

In questa sede ho poi seguito per le stesse Amministrazioni le procedure d’appalto, relativamente alla predisposizioni dei bandi, avvisi, nonché, a tutte le operazioni di gara fino alla loro aggiudicazione, poi successivamente alla redazione dei contratti riguardanti alto del servizio e i rapporti con l’ente gestore, ivi compresa la riscossione e quantificazione dei canoni di concessione anche in via giudiziale.

Ho eseguito procedimenti ex art. 700 per il rilascio degli impianti medesimi, nonché, la predisposizione dei provvedimenti contingibili e urgenti per la presa di possesso degli impianti stessi.

In relazione poi alle fonti di energia alternative ho fornito consulenza legale in materia di progetti di ristrutturazione riammodernamento per impianti per la produzione di energie anche alternative con la predisposizione di statuti e regolamenti delle società pubbliche.

Ho quindi fornito consulenza alla società partecipata di ALER Pavia ALER Servizi con riferimento al servizio attinente le fonti di energia per la società stessa e nei suoi rapporti con gli altri soci  ASM Voghera e ASM Pavia.

Ho predisposto e verificato procedure e redatto atti per la Costituzione di società pubbliche per la produzione e distribuzione di energie alternative, con progetti specifici e relativi finanziamenti a favore degli enti territoriali e in esecuzione del patto dei Sindaci e delle indicazioni dell’UE, anche in relazione alle comunicazioni e rilievi della Corte dei Conti.

Ho altresì seguito pratiche anche giudiziali per il recupero di somme riguardanti la realizzazione di opere da parte di società pubbliche o enti pubblici di impianti di urbanizzazione con particolare riferimento anche alla predisposizione delle reti gas.

Infine ho ottenuto dei seminari e dei corsi riguardante gli amministratori pubblici sulle procedure di riscatto degli impianti e sulle loro novità normative e l’applicazione effettuata nel tempo.

Effettuate dai partiti politici operanti sul territorio per gli anni 2004/2008.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE    Dopo aver frequentato il liceo classico ed essermi diplomata nell’anno scolastico                   

1975 mi iscrivevo all’Università.

Ho frequentato l’Università degli Studi di Parma, Facoltà di Giurisprudenza.

Mi sono quindi laureata il 9.7.1980 con voto di laurea 110/110 con lode, con tesi di laurea in diritto pubblico – costituzionale a titolo “La Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura“.

Successivamente ho seguito alcuni corsi della specializzazione post universitaria in diritto del lavoro presso la scuola del Prof. Cessari  presso l’Università degli studi di Parma.

Sono diplomata in lingua spagnola presso la “Universidad Complutense” di Madrid parlo anche francese e greco moderno.

Ho svolto la pratica professionale presso due prestigiosi studi della città di Bergamo, lo Studio legale associato Santinoli Lucchini Mainetti presso il quale seguivo tra le altre pratiche giudiziali e stragiudiziali riguardanti importanti società e istituti di credito  in materia di diritto civile.

Proseguivo poi l’attività presso lo studio legale associato degli avvocati Giavazzi Carnazzi Bonomi Rota Beni e Sesti, occupandomi prevalentemente di pratiche giudiziali e stragiudiziali, di diritto amministrativo, tributario, internazionale, societario e civile.

In detto studio seguivo clienti relativi a grandi imprese industriali tessili , nonché altre grandi imprese di altri settori , imprese edili ed immobiliari.

Seguivo altresì tanto per la consulenza che per la successiva assistenza svariati Comuni della Provincia di Bergamo.

Approfondivo in particolar modo la normativa relativa al P.R.G. del Comune di Bergamo (Piano Astengo).

Nel 1985, avendo superato l’esame di stato di procuratore legale, secondo la normativa allora vigente, ho iniziato l’attività professionale in proprio con lo Studio in Sarnico Via Lantieri, 48 e contemporaneamente in Bergamo Via Monte Ortigara, 4.

Nel 1991, secondo la normativa allora vigente, sono stata iscritta nell’Albo degli Avvocati di Bergamo, e nel 1997 sono stata iscritta nell’Albo degli Avvocati patrocinanti avanti le Magistrature Superiori della Suprema Corte di Cassazione, del Consiglio di Stato, della Corte dei Conti e della Corte Costituzionale  in Roma.

A seguito di una serie di ampliamenti dell’attività attualmente lo studio ha sede in Bergamo, Via Zambianchi n.8 e a Sarnico, Passaggio Dott. Mario Petrelluzzi n.1.

Sono mediatrice presso la Camera di Commercio di Bergamo e presso l’Organismo di mediazione dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo.

Ho conseguito attestati rilasciati dall’associazione Resolutia per la partecipazione con valutazione positiva del corso di formazione per conciliatori con modulo societario e successivamente per la partecipazione ed il superamento del corso integrativo di perfezionamento e specializzazione per mediatori del 4.2.2011.

Ho conseguito in data 16.10.2013 attestazione per la partecipazione ed il superamento del corso di aggiornamento e specializzazione per mediatori rilasciata dall’associazione Resolutia.

Dal Gennaio 2014 sono iscritta all’albo dei Direttori Generali degli enti strumentali e nella Sezione speciale della Regione Liguria.

Da oltre dieci anni tengo regolari corsi su temi di attualità giuridica, innovazioninormative per i Sindaci e gli Amministratori dei Comuni e degli Enti della Provincia di Bergamo .Nell’anno 1995 ho organizzato e tenuto in qualità di relatrice una serie di conferenze per Sindaci e amministratori di Enti Locali ed Enti Pubblici in Via Ghisleni a Bergamo,  avente ad oggetto:

  • o Il Consiglio Comunale  e le sue funzioni;
  • o La Giunta comunale e le sue funzioni;
  • o I poteri del Sindaco;
  • o I Reati della pubblica amministrazione
  • o Applicazione della Legge 142/1990;
  • o Applicazione della Legge 241/1990.

In data 11.3.2005 ho organizzato e tenuto in qualità di relatrice una conferenza per Sindaci  e amministratori di Enti Locali ed Enti Pubblici avente ad oggetto: “P.I.I. Piano Integrato Intervento”In data 14.2.2007 ho organizzato e tenuto in qualità di relatrice una conferenza per Sindaci  e amministratori di Enti Locali ed Enti Pubblici avente ad oggetto: “Accesso agli atti”.Nel 2008 ho organizzato e tenuto in qualità di relatrice una conferenza per Sindaci  e amministratori di Enti Locali ed Enti Pubblici  avente ad oggetto “Procedure per il riscatto degli impianti del gas indirizzi giurisprudenziali.In data 28.2.2009 ho organizzato e tenuto in qualità di relatrice una conferenza per Sindaci  e amministratori di Enti Locali ed Enti Pubblici  avente ad oggetto: “PGT novità urbanistiche e perequazione urbanistica. Ambito di applicazione”.-  In data 5.5.2010 ho organizzato e tenuto in qualità di relatrice una conferenza per Sindaci  e amministratori di Enti Locali ed Enti Pubblici  avente ad oggetto “Novità fondamentali introdotte dal D.Lgs. 53/2010 al Codice dei contratti” (D.Lgs. 163/2006)”.Sono segretario del distaccamento di bergamo dell’associazione CADLO ( Camera Amministrativa Distrettuale  Lombardia Orientale) per la quale ho organizzato con il Presidente convegno tenutosi in Bergamo il 23.5.2011 avente ad oggetto “ Il Nuovo Processo Amministrativo”.Sono Presidente dell’associazione culturale”Cittadini per la Fabbrica del Teatro Sociale” ed in tale veste ho organizzato nel 2001 convegno dal titolo “Teatro sociale quale futuro” e nel 2002 manifestazione dal titolo “Il teatro sociale ieri oggi domani – Disegni di Leopold Pollack – Collettiva di arte contemporanea”.Sono membro del direttivo dell’associazione provinciale forense.Diritto Amministrativo2008Iscritta all’Associazione Avvocati Amministrativisti di Milano ho frequentato presso il TAR Milano o presso la CADLO di Brescia  corsi di specializzazione  aventi a titolo:- La giurisdizione del giudice amministrativo;- Interessi legittimi e risarcimento del danno;- La giurisdizione e la competenza dei Tribunali Amministrativi regionali;- La proposizione del giudizio: le aperti, l’istruttoria e la decisione;- Le altre forme di impugnazione;- L’esecuzione delle decisioni del giudice amministrativo;- Il giudizio cautelare;- Ordini professionali: accesso alla professione;Deontologia professionale: il procedimento disciplinare.2009Per l’anno 2009 sono iscritta ed ho frequentato gli incontri:- L’appello al Consiglio di Stato;- Le altre forme di impugnazione e la pregiudiziale amministrativa;- La responsabilità della Pubblica Amministrazione: quale giurisdizione?Nel 2010Ho frequentato presso il TAR di Milano il corso di specializzazione-Problematiche attuali in tema di riparto di giurisdizione-Lavoro pubblico dopo le riforme Brunetta-Appalti in generale-La responsabilità della pa-I silenzi della pa-La concessione di servizi pubblici nozione modalità di affidamento e utilizzo società miste e società in house-Crisi finanziaria e sindacato del Giudice amministrativo-Il nuovo processo appalti dopo recepimento direttiva ricorsi-Principi generali del codice e giurisdizione amministrativa-Disciplina delle azioni-Procedimento davanti al TAR : nuovo regime della competenza istruttoria e decisione-I riti speciali accesso, silenzio, procedimento ingiuntivo class action contro al pa-Rito abbreviato e processo in materia di appalti2011Frequentato a Brescia e Bergamo i corsi:-“Procedimenti speciali”-“ La transazione con la Pubblica Amministrazione (transazione fiscale, in materia di quote latte, sul danno ambientale, ecc.)-“il nuovo Processo amministrativo” organizzato da  apf (associazione provinciale forense “Tavola rotonda: lo Stato dell’arte, le istanze dell’avvocatura e della società civile” presso l’APF (associazione provinciale forense);-“Il nuovo processo amministrativo” presso la Camera Amministrativa Distretto Lombardia Orientale.2012-06.03.2012 a Brescia il corso “Legge regionale Lombardia 12/2005 e successive modifiche ed integrazioni” presso la Camera Amministrativa Distretto Lombardia Orientale;-30.03.2012 a Brescia il corso “Rapporto tra processi e giudicati: la posizione del giudice amministrativo” presso la Camera Amministrativa Distretto Lombardia Orientale-13.04.2012 a Bergamo il corso “Lotta alle mafie, giustizia e società civile” organizzato da AIGA sez. Bergamo;-26.04.2012 a Como il corso “ Le procedure di gara per l’affidamento degli incarichi di assistenza legale ed in generale dei servizi” presso l’università dell’Insubria di Como  organizzato AEQUA (associazione per l’efficienza e la qualità nell’amministrazione);03.05.2012 a università dell’Insubria Como il corso “La corruzione e la concussione negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture” .Diritto civile societario e tributarioA ciò si aggiungano i corsi di specializzazione organizzati dall’Ordine degli Avvocati di Bergamo e dall’Associazione Professionale Forense di Bergamo,effettuati in diritto di materia civile:- Il rito societario: problemi attuali, processo multiparti e soluzioni;- La competenza giurisdizionale in tema di contratti conclusi nell’Unione; il titolo esecutivo europeo;- Gli organi della procedura e i loro rapporti;- La filiazione legittima e naturale;- L’accertamento del passivo e dei diritti dei terzi;- Il concordato preventivo e fallimentare;- Onerosità e solidarietà: conversazioni sulla previdenza forense;- Formazione continua. Deontologia: modifica della normativa;- L’impugnativa e la sospensione delle delibere assembleari;- La riforma del diritto societario e i loro riflessi operativi: gli statuti delle società srl e spa;- Le procedure esecutive e cautelari a tutela del coniuge avente diritto all’assegno. Solidarietà post-coniugale e casistica;- Problemi attuali di deontologia forense, patto quota lite e altro.-in data 21.10.2011 a Bergamo il corso “ il giusto Processo Civile” presso la Camera Civile.-in data 02.03.2012 a Bergamo il corso “ I vizi della volontà nel testamento” presso l’APF (associazione provinciale forense);- in data 21.03.2012 a Bergamo il corso “Il concordato preventivo: il concordato di risanamento diretto e indiretto, casi e questioni” presso l’APF (associazione provinciale forense);- in data 28.03.2012 a Bergamo il corso “Criteri per la redazione dei preventivi e delle parcelle di diritto di famiglia” presso l’APF (associazione provinciale forense).- in data 12.10.2012 a Bergamo il corso “Il prezzo della prestazione professionale e il posizionamento dello studio dopo l’abolizione della tariffa. Modalità di formulazione del preventivo e del mandato professionale” presso l’APF (associazione provinciale forense).- in data 8.11.2012 a Bergamo il corso “Il senso di colpa:la proiezione del film:A proposito di Henry” organizzato da COA Bergamo.In data 31.12.2012 mi è stato assegnato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo esonero permanente dall’obbligo di formazione continua, avendo superato i 25 anni di iscrizione all’albo degli avvocati.Spiccate capacità di relazione, organizzazione, mediazione delle controversie e direzione, precisione e particolare attenzione e professionalità nello svolgimento dell’attività professionale. Dinamicità, determinazioneMADRELINGUA                           ItalianoALTRE LINGUE                           Spagnolo. Capacità di lettura                          Parlato. Capacità di scrittura                       Parlato. Capacità di espressione orale         Parlato                                   Greco moderno. Capacità di lettura                           Parlato. Capacità di scrittura                        Parlato. Capacità di espressione orale          Parlato                                   Francese. Capacità di lettura                           Parlato. Capacità di scrittura                        Parlato. Capacità di espressione orale          ParlatoMOTIVI CHE GIUSTIFICANO LA CANDIDATURA Metto a disposizione tutte le mie competenze professionali e l’esperienza maturata in tutti i settori dell’urbanistica, dell’edilizia, della gestione enti e società partecipate in tutti i vari rami del diritto civile e amministrativo, e per avere esperienza nel settore delle problematiche relative all’attività svolta dalla Vostra Fondazione sia per l’attività professionale svolta in materia di  minori e diritto di famiglia e delle persone, sia per aver svolto attività di consulenza a favore della USSL n.  di Ponte S. Pietro su specifiche problematiche attinenti per oltre tre anni.“La sottoscritta è consapevole che in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi verrà punita ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia così come previsto dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e che, inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non  veritiera – art. 75 del D.P.R. 445/2000.È inoltre informata ed autorizza, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa”.Bergamo, lì 13.3.2014                                                                                            Avv. Raffaella Bordogna

CONFERENZE – CONVEGNI

 

AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI E SPECIALIZZAZIONI

CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI